I 12 volti degli Etruschi
L'iniziativa, denominata ", un anno al museo di Tarquinia" si rinnoverà ogni ultima domenica del mese per tutto l’anno e prevede un'interessante serie di visite guidate gratuite a tema, organizzate a cura del personale della Soprintendenza.
Per i visitatori e gli appassionati si tratta di un'occasione imperdibile di approfondimento e di conoscenza di tanti diversi "volti" dell’affascinante civiltà etrusca, attraverso racconti inediti e rievocativi.
Le visite saranno precedute da una breve introduzione che illustrerà la storia del Palazzo Vitelleschi, lo storico monumento quattrocentesco, fatto costruire dal Cardinale Giovanni Vitelleschi, che ospita attualmente l’importante raccolta archeologica.
I principi etruschi e la loro vita opulenta saranno i protagonisti delle due visite di domenica 23 febbraio insieme ai preziosi oggetti, provenienti da tutto il Mediterraneo ed esposti nel Museo, che ne sottolineavano il prestigio e il potere.
27 Luglio: L’olio delle panatenaiche. Atleti ai giochi
31 Agosto: Tyrrenòi: gli Etruschi sul mare
28 Settembre: Tinia è Zeus. L’Olimpo etrusco
26 Ottobre: Vivi oltre la vita. Viaggio con Caron dimonio
30 Novembre: Tanaquilla sposa regale: la bellezza e il prestigio
28 Dicembre: Gli Etruschi dopo gli Etruschi
Il biglietto d’ingresso include la visita guidata a tema.
Coordinamento Luca Mercuri (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Per ogni informazione consultare il sito www.etruriameridionale.beniculturali.it
Per le prenotazioni Beatrice Casocavallo
cell. 333.4644284
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.